Tutto quello che c’è da sapere sul Catresort

Sappiamo quanto il benessere del vostro amico felino sia importante per voi. Per questo, ci impegniamo a offrire un ambiente sicuro, confortevole e ricco di attenzioni. In questa sezione troverete le risposte alle domande più frequenti sui nostri servizi, sulla sistemazione degli ospiti e su tutto ciò che riguarda il soggiorno del vostro gatto.

Se non trovate qui le informazioni che cercate, non esitate a contattarci: saremo felici di aiutarvi!

Cat resort - Buddha zone

Di notte non siamo in struttura, ma in caso di problematiche riscontrate durante la notte, possiamo recuperare le informazioni su ciò che è successo attraverso le 13 telecamere installate al Cat Resort

Per “litigare” i gatti dovrebbero averne i motivi che principalmente sono:
- Accoppiamento: tutti i gatti che vengono al Cat Resort e che sono in comunità devono essere sterilizzati
 - Sopravvivenza: il cibo è sempre disponibile sia secco che umido
- Territorio: il Catresort è un ambiente neutro, i feromoni nell’ambiente non hanno una predominanza di un solo gatto.

Per questo la possibilità un litigio tra gatti nel Catresort è molto remota.

Abbiamo realizzato un sistema in corso di brevetto che ci consente di sapere per ogni gatto nostro ospite quanto/cosa mangia/beve h24.

Ogni gatto in comunità che vive per la prima volta la sua esperienza al Cat Resort se non ha una buona copertura vaccinale può contrarre dei virus – non letali – ad esempio un raffreddore o un’infezione alle vie aeree. Succede di rado, ma può avvenire, e di questo avvisiamo sempre i nostri ospiti

Dipende dal gatto. In genere più è giovane e se di razza sta poche ore. I gatti europei magari non più giovani possono stare anche 48 ore

Ogni suite è dotata di ogni confort: cibo, acqua, tiragraffi e lettiera.

Si, per ogni necessità abbiamo sia un veterinario, sia una clinica di riferimento 

Mandiamo sempre una foto quando il gatto esce dalla suite; momento per noi più importante di tutta la vacanza.

Poi in base a come osserviamo il gatto nelle varie fasi pubblichiamo su Instagram le foto o le inviamo ai proprietari.

Se un cliente desidera foto tutti i giorni del suo gatto c’è un servizio che con 5€ al giorno per gatto assicura foto e video giornalieri

Si, per gatto anziano si identifica un gatto dai 10 anni in su definito “geriatrico”. Per prendercene carico abbiamo dei protocolli da condividere con voi.

Si, su appuntamento e se non ci sono gatti all’interno (prescrizione ATS)

Dipende dalla patologia e la cosa fondamentale è che non sia trasmissibile ad altri gatti (occorre certificazione del veterinario).

Mai!  Al Catresort i fratelli fanno tutti un percorso assieme.

No perché siamo responsabili noi di come si nutrono i gatti all'interno del Catresort ed il nostro cibo, che è di qualità premium per allevatori, è adatto a tutti i gatti sani.

Si, solo in bassa stagione e non staranno a contatto con altri gatti. In alta stagione non è possibile.

No, per tutelare la salute degli altri gatti, non è possibile accogliere ospiti FIV/FELV positivi.

Chatta con noi
Contattaci
Ciao, come posso aiutarti?