Il Sistema di Controllo Nutrizione Gatti nasce per sapere con certezza se, cosa e quanto un gatto ospite del CatResort mangia e beve.
Un gatto ospite di strutture ricettive, nei primi giorni di soggiorno potrebbe bere o mangiare meno del solito a causa dello stress legato al cambio di ambiente, per il cambio del regime alimentare o per altri fattori.
Anche se cibo e acqua sono sempre a disposizione, con decine di ospiti, è impossibile sapere se un gatto mangia o beve a sufficienza, per questo il SCNG è un utile strumento per il monitoraggio dell’alimentazione dei gatti.
Gli obiettivi
Il SCNG è stato creato per ottenere una serie di informazioni utili a comprendere le abitudini alimentari e nutrizionali di ogni gatto: informazioni che, ad esempio, rispondono alle seguenti domande:
- Quando mangia il gatto (di giorno, di notte, a intervalli regolari)?
- Quanto mangia ogni volta (per accesso al cibo o per ciclo di sazietà)?
- Passa a più alimenti o consuma sempre lo stesso?
- Quante volte mangia durante il giorno?
- Mangia principalmente al mattino, alla sera o durante il giorno?
- Mangia secco e poi beve?
- Quanto beve il gatto?
- Assume più umido o secco?
- Se mangia cibo umido, beve lo stesso?
- Che tipo di cibo secco preferisce? Pesce o carne?
- Che tipo di cibo umido preferisce? Pesce o carne?
- Mischia i tipi di cibo?
- Beve tra un pasto e l’altro?
- Mangia abbastanza cibo in base al suo peso?
- Mangia troppo in base al suo peso?
- Beve a sufficienza?
Qualche info in più
Come riconosce i gatti
La lettura dei dati avviene attraverso il microchip installato sul gatto. Il sistema, in fase di test, ha dimostrato essere molto affidabile anche quando il microchip è inserito sulle zampe.
Cosa misura
Il sistema è in grado di misurare la frequenza, la quantità e la durata dell'assunzione di cibo/acqua in modo da conoscere le abitudini alimentari di ciascun gatto presente in struttura.
Cosa può essere monitorato
Il sistema è in grado di monitorare l'assunzione di cibo solido (crocchette), cibo umido e acqua.
